Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025
Menergia ("noi", "nostro" o "la Società") rispetta la tua privacy e si impegna a proteggere i tuoi dati personali. Questa Privacy Policy spiega come raccogliamo, utilizziamo, conserviamo e proteggiamo le tue informazioni quando visiti il nostro sito web https://menergias.com/// (il "Servizio") gestito da Menergia.
Raccogliamo informazioni che ci fornisci direttamente, inclusi:
Quando visiti il nostro sito, raccogliamo automaticamente:
Utilizziamo le tue informazioni per:
Trattiamo i tuoi dati personali sulla base di:
Non vendiamo, affittiamo o condividiamo i tuoi dati personali con terze parti, eccetto:
Conserviamo i tuoi dati personali solo per il tempo necessario agli scopi per cui sono stati raccolti:
Secondo il GDPR, hai i seguenti diritti:
Implementiamo misure di sicurezza appropriate per proteggere i tuoi dati personali contro accesso non autorizzato, alterazione, divulgazione o distruzione, inclusi:
I tuoi dati possono essere trasferiti e conservati su server situati al di fuori del tuo paese di residenza. Garantiamo che tali trasferimenti avvengano in conformità alle normative applicabili e con adeguate garanzie di protezione.
Il nostro servizio non è destinato a minori di 18 anni. Non raccogliamo consapevolmente informazioni personali da minori di 18 anni. Se veniamo a conoscenza di aver raccolto dati di un minore, li cancelleremo immediatamente.
Utilizziamo cookie e tecnologie simili per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Per informazioni dettagliate, consulta la nostra Cookie Policy.
Potremmo aggiornare questa Privacy Policy periodicamente. Ti notificheremo eventuali modifiche significative pubblicando la nuova Privacy Policy su questa pagina e aggiornando la data di "Ultimo aggiornamento".
Per domande su questa Privacy Policy o per esercitare i tuoi diritti, contattaci:
Menergia
Roser 9, 10022 Milano, Italia
Email: [email protected]
Telefono: +45 76 9201 7258
Hai il diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo competente se ritieni che il trattamento dei tuoi dati personali violi il GDPR. In Italia, l'autorità competente è il Garante per la Protezione dei Dati Personali.